Pesa a Ponte Usata - Quanto Costa ?
In un articolo del marzo 2011 abbiamo valutato la questione della scelta tra una pesa a ponte nuova ed una usata cercando di inserire nel ragionamento tutti i parametri per individuare la soglia di convenienza tra le due scelte. Già, ma la domanda è : quanto costa una pesa a ponte usata ? e sopratutto come fare a stabilire se il prezzo richiesto è giusto ? Facendo le solite ricerche online difficilmente troverete una azienda che pubblica il prezzo di una pesa usata. Più difficile ancora è capire se è disponibile , se funziona , in che città di trova ecc. Noi riteniamo che l'acquisto di una pesa a ponte già usata per anni deve essere valutata con estrema attenzione, in quanto al prezzo del bene in se vanno aggiunti di solito molti costi collaterali : trasporto, montaggio, calibrazione e taratura sul luogo di utilizzo, costo del personale per la messa in funzione, scavi ed impianto elettrico ad hoc. E poi, se dopo un po si rompe , come gestiamo l'assistenza ?
Ovvio che si possono trovare delle buone occasioni ma...come tutte le cose il nostro consiglio è "prudenza"!
a) valutate se la vendita è di un azienda privata ( che per esempio chiude, cessa l'attività ecc. ) o di un rivenditore specializzato di pese a ponte. Nel secondo caso abbiamo naturalmente delle garanzie maggiori.
b)nel caso la pesa fosse proposta da un rivenditore specializzato verificate che abbia l'organizzazione tecnica ( in proprio o di terzi ) che possa supportarVi per le manutenzioni future
c) verificate che la pesa a ponte sia Omologata ( bollata dall'ufficio metrico ) con omologazione ancora in corso di validità o se ne è sprovvista. fa molta differenza e sopratutto incide sul prezzo finale.
d) se di tratta di una pesa molto datata o addirittura di tipo meccanico, accertatevi che il costruttore esista ancora e che sia possibile in futuro acquistare facilmente parti di ricambio. Eventuali adeguamenti con parti di un altro costruttore sono sempre possibili , ma probabilmente risulteranno più costose.
e) una pesa a ponte usata andrebbe sempre acquistata da un bilanciaio specializzato che abbia la sede vicino alla vostra o che sia i grado di documentare di avere tecnici specializzati vicini da potervi inviare all'occorrenza.
Ovvio che si possono trovare delle buone occasioni ma...come tutte le cose il nostro consiglio è "prudenza"!
Alcuni consigli utili
b)nel caso la pesa fosse proposta da un rivenditore specializzato verificate che abbia l'organizzazione tecnica ( in proprio o di terzi ) che possa supportarVi per le manutenzioni future
c) verificate che la pesa a ponte sia Omologata ( bollata dall'ufficio metrico ) con omologazione ancora in corso di validità o se ne è sprovvista. fa molta differenza e sopratutto incide sul prezzo finale.
d) se di tratta di una pesa molto datata o addirittura di tipo meccanico, accertatevi che il costruttore esista ancora e che sia possibile in futuro acquistare facilmente parti di ricambio. Eventuali adeguamenti con parti di un altro costruttore sono sempre possibili , ma probabilmente risulteranno più costose.
e) una pesa a ponte usata andrebbe sempre acquistata da un bilanciaio specializzato che abbia la sede vicino alla vostra o che sia i grado di documentare di avere tecnici specializzati vicini da potervi inviare all'occorrenza.