Catena del freddo - conservazione degli alimenti: uso e abuso della Temperatura
Questo articolo è uscito su "Alimenti & Bevande" del 6 Giugno 2011. Avete mai pensato a quanti consumatori piacerebbe cuocere un alimento poten zialmente tossico? Oppure avere nel fri gorifero una confezione di prodotto fresco, pri vo di conservanti, salutare e magari "bio" ma che, se pur appena prodotto, dura solo poche ore? Se poi consideriamo che la modifica delle dinamiche sociali permette alla maggior parte dei consumatori di fare "la spesa" solo una vol ta alla settimana, appare chiaro che il mantenimento delle caratteristiche di salubrità e di qualità organolettica degli alimenti per un tempo adeguato ricopre oggi, come non mai, una no tevole importanza. Evitare il rapido deperimento dei prodotti è certamente possibile, anche attra verso il mantenimento della catena del freddo, ovvero garantendo la stabilità di temperatura, positiva o negativa, di tutta la massa del prodot to dalla superficie al cuore, partendo dalla pro duzione fino ...