Scegliere le bilance è di competenza della Logistica ?
La domanda è : le bilance sono da includere tra i mezzi di lavoro che influiscono sulla logistica interna di un'azienda ? La nostra risposta è si. Nella sfera di competenza della logistica rientrano da sempre l'acquisto di scaffali , carrelli , transpallet ,etichettatrici ecc. ecc. Impropriamente , secondo noi , la scelta delle bilance viene gestita invece dagli Uffici Acquisti delle società alle quali gli operatori interni del magazzino delegano la selezione di una bilancia che costi il meno possibile. Vi sarete forse resi conto che invece il momento della pesatura dei prodotti nel processo operativo di una azienda ( industriale , commerciale o di servizi che sia ) è un momento comunque necessario e si omette spesso di valutare il tempo ( quindi il costo ) associato a questo tipo di operazione. Se invece di disporre di una semplice bilancia disponessimo di uno strumento integrato ed interfacciato con i sistemi informativi aziendali risparmieremmo sicuramente in termini di tempo , di costi a beneficio anche della precisione del dato. Movimentare un pallet di merce con un normale carrello elevatore e poi pesare è uguale a movimentare un pallet con un carrello che dispone di un sistema di pesatura integrato con trasmissione diretta del peso all'access point aziendale comunque presente in magazzino? Chiedere a chi lo usa già.

I logistici delle aziende dovrebbero analizzare ( quanti lo fanno ? ) le fasi di pesatura/etichettatura delle merci nei propri magazzini per scoprire quanto è ampio il margine di ottimizzazione di certe operazioni e che proponendo investimenti minimi per l'azienda è possibile migliorare di molto la propria logistica interna. I magazzinieri saranno grati. e l'azienda pure.
