Applicazioni avanzate della Bilance Analitiche

Forse non tutti sanno che alcune bilance analitiche semimicro offrono delle funzioni avanzate di grande utilità per un laboratorio.Proviamo ad elencare alcune funzioni che sono disponibili su bilance semimicro denominate Discovery :
Taratura Pipette


La taratura pipette consiste nel controllo dell’accuratezza dei valori delle pipette attraverso
l’analisi della pesata. La bilancia Semi-Micro Discovery DV215CD con risoluzione allo
0.01mg si può consigliare per la sua elevata accuratezza. Per tarare una
pipetta, l’utente seleziona il tipo di liquido utilizzato (solitamente
acqua), la pressione barometrica, il valore nominale e l’unità di misura della pipetta stessa, la bilancia farà tutto il resto. Il modello Discovery accetta inoltre la densità dei liquidi diversi dall’acqua (g/cc) in relazione alla temperatura ambiente.

Determinazione della Densità


la bilancia Discovery mette a disposizione dell’utente quattro metodi per la determinazione della densità, da scegliere in base alle necessità specifiche, così come segue:
1. L’utente può determinare la densità di solidi più densi dell’acqua
2. L’utente può determinare la densità di solidi meno densi dell’acqua
3. L’utente può determinare la densità di liquidi (è necessario un
accessorio (pescante) – non incluso)
4. L’utente può determinare la densità di materiali porosi (impregnati
di olio).
Dopo aver immesso un paio di parametri nella bilancia, si attiverà la
modalità integrata di determinazione della densità e della misurazione
della massa per fornire risultati rapidi e precisi, senza la necessità di
calcoli manuali.

Autocalibrazione in caso di variazione della temperatura

Le Discovery sono corredate del sistema automatico di regolazione interna Advanced AutoCal™ che permette di regolare in modo autonomo la bilancia quando si verifica una variazione di temperatura sufficiente ad influenzare l’accuratezza della pesata.Il sistema Advanced AutoCal™ ha il notevole vantaggio di effettuare una regolazione di linearità su tre punti.

Post popolari in questo blog

Il phmetro e la scelta dell'elettrodo

Dinamometro con certificato di taratura

IL MICROCLIMA E LA SUA ANALISI