la riferibilità Sit dei pesi campione

Nel fornire le certificazioni di taratura per le bilance elettroniche si è soliti indicare che nell'esecuzione della procedura "si utilizzeranno dei pesi campione con riferibilità Sit". Vorremmo chiarire meglio questo aspetto e dare una definizione corretta di RIFERIBILITA' . Una misura (come ad esempio il valore di una massa campione) è riferibile quando è possibile dimostrare il riferimento a campioni nazionali o internazionali. Tale riferimento è ottenuto mediante una catena ininterrotta di confronti ( detta catena di riferibilità ) . La misura riferibile permette di valutare l'appartenenza di una massa , per quanto riguarda il suo valore , ad una delle classi di precisione definite meglio dalla raccomandazione OIML R 111 . Quindi un azienda che utilizza masse , pesi campione e pesiere munite di certificato SIT emesso da un laboratorio metrologico accreditato per il controllo delle bilance dispone di una riferibilità indiretta attestata dalla taratura SIT e riconosciuta anche all'estero del valore del peso campione. La riferibilità dei pesi campione utilizzati per i controlli delle bilance è richiesta nei più diversi settori : attività di ricerca e sviluppo , laboratori di prova per certificazioni , aziende certificate ISO , industria farmaceutica , scientifica , biomedicale , strutture tecnico dello Stato e della Pubblica Amministrazione. Il SIT è l'acronimo di SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA ed esiste dal 1979 quando diversi Istituti Metrologici primari si sono accorpati , accreditando come Centri di Taratura SIT alcuni laboratori metrologici. Il SIT svolge funzione di accreditamento e si di sorveglianza. A livello di coordinamento europeo troviamo invece EA - European Cooperation For Accreditation ed è la struttura che coordina gli enti di Accreditamento nazionali , tra cui il SIT , per favorire un accordo di riconoscimento reciproco. Con questo accordo ciascun firmatario riconosce l'equivalenza dei rapporti di prova e certificati di taratura emessi da laboratori accreditati.