Data logger

I Data Logger  per temperatura ed umidità sono strumenti che occorrono per la raccolta e registrazione dei dati di temperatura o temperatura + umidità con  intervallo di registrazione  programmabile;  non richiedono la presenza di un operatore e  sono di piccole dimensioni, leggeri e pressoché senza manutenzione. 
Esistono data logger anche per alte temperature ed utilizzati nei processi produttivi e nel Controllo della temperatura durante
i processi di pastorizzazione e sterilizzazione I data logger sono quindi utilizzati  anche per il Controllo del ciclo di pastorizzazione/sterilizzazione nei processi alimentari Alcuni accessori  forniti con il Data Logger  consentono il controllo del ciclo di pastorizzazione/sterilizzazione in qualunque tipo di applicazione
(barattoli di latta, vasetti di vetro, vaschette…). L’utilizzo delle due sonde
(radiale per temperatura ambiente, assiale per temperatura del cuore del
prodotto) consente all’utilizzatore di ottimizzare il ciclo produttivo, i costi di lavorazione e migliorare le qualità organolettiche dell’alimento. Il software per acquisire i dati del data logger fornisce il valore della F0 del ciclo di  pastorizzazione/sterilizzazioneI Data Logger per temperatura ed umidità trovano più in generale applicazione nei seguenti settori:
Alimentare
• Controllo dell’igiene degli alimenti secondo le normative europeeHACCP
Controllo della catena del freddo sui mezzi di trasporto e nelle celle di conservazione
• Controllo della temperatura nella distribuzione e trasporti di pasti
• Controllo della temperatura di pastorizzazione e sterilizzazione
Farmaceutico
• Controllo della temperatura nei magazzini e reparti farmaceutici
• Controllo di temperatura nelle autoclavi
Ospedaliero
• Controllo della temperatura negli ambienti ospedalieri, nelle
emoteche e nelle celle di conservazione
Agricoltura
• Controllo della temperatura e umidità nei magazzini, serre e
incubatrici
Varie
• Controllo della temperatura e umidità nei musei e gallerie d’arte
• Controllo della temperatura di sterilizzazione nelle lavanderie industriali
Programmazione dei data logger per temperatura
L’utilizzo dei Data Logger è semplice, basta posizionarli su un interfaccia  collegata al PC, vengono programmati tramite un software specifico in cui è possibile accedere tramite un codice di sicurezza e scegliere:
• il range di misura con i valori massimi e minimi
• l’attivazione led d’allarme e segnale acustico
• l’intervallo di campionamento dati
• l’avviamento del Data Logger impostando il tempo d’inizio
e fine misure
• l’avviamento manuale del Data Logger mediante chiave
magnetica
Lettura dati dal data logger
Per scaricare i dati a PC sarà sufficiente riposizionare il Data Logger temperatura sull’interfaccia e tramite il software otterremo un sommario riassuntivo con tutte le informazioni riguardanti il logger (numero di serie e tipo di sensore) e le condizioni di misura (inizio, fine, intervallo di tempo e numero di letture effettuate); una lista dati completa di tutte le letture memorizzate evidenziando quelle fuori specifiche. I dati ottenuti sono visualizzati come grafico, con varie opzioni possibili: zoom, indicazione del valore massimo, minimo e medio.
Ulteriori info su data logger 

Post popolari in questo blog

Il phmetro e la scelta dell'elettrodo

Dinamometri per gru e carroponte - sicurezza e prevenzione

IL MICROCLIMA E LA SUA ANALISI