L'Agitatore Magnetico Riscaldante
L’agitatore magnetico è uno degli strumenti di base di qualsiasi laboratorio scientifico.
Quando si ha l'esigenza di mescolare efficacemente e senza l'ausilio di aste ed agitatori esterni, un solvente e uno o più soluti, o anche dei reagenti, deve essere utilizzata necessariamente un apparecchiatura di questo tipo dove la rotazione di un’ancoretta magnetica sul fondo di un contenitore sul quale agisce un campo magnetico permette l'agitazione delle sostanze evitando il contatto diretto con elementi che potrebbero alterare il composto finale.
![]() |
agitatori magnetici riscaldanti |
Le discriminanti per la scelta del giusto agitatore magnetico sono molteplici come ad esempio il riscaldamento per mezzo di una resistenza elettrica posta sotto il piano d'appoggio. Le temperature che possono essere raggiunte variano da poche decine di gradi fino agli oltre 300 °C per i modelli classici e superando i 550°C nel caso più performante di piastre riscaldanti in vetroceramica.
La velocità di agitazione, che può essere regolata mediante l'ausilio di un microprocessore ad impulsi e consente di ottenere un'ottima progressione di quest'ultima.
Anche le dimensioni possono variare, per tale motivo vengono spesso forniti a corredo degli appositi riduttori, supporti o blocchi porta provette che permettono l'inserimento di più unità al di sopra del piatto di agitazione per volumi massimi che si aggirano attorno ai 20 litri.
Grazie a questa tecnologia, inoltre, è possibile ottenere all'interno della soluzione a base liquida vortici della velocità di agitazione fino ai 1.500 rpm.
L'ancoretta magnetica (o nottolino magnetico) è una barretta magnetica che, messa in rapida rotazione da un campo magnetico, opera il mescolamento di liquidi e/o soluzioni. Il campo magnetico è fornito dall'agitatore magnetico. È generalmente rivestita in teflon. Le dimensioni e la forma dell’ancoretta magnetica determinano l’efficacia dell’agitazione stessa a parità di velocità di agitazione; è opportuno quindi scegliere l’ancoretta magnetica più adeguata in relazione alla quantità e qualità di liquido in lavorazione, nonché al tipo di contenitore utilizzato.
L'ancoretta magnetica (o nottolino magnetico) è una barretta magnetica che, messa in rapida rotazione da un campo magnetico, opera il mescolamento di liquidi e/o soluzioni. Il campo magnetico è fornito dall'agitatore magnetico. È generalmente rivestita in teflon. Le dimensioni e la forma dell’ancoretta magnetica determinano l’efficacia dell’agitazione stessa a parità di velocità di agitazione; è opportuno quindi scegliere l’ancoretta magnetica più adeguata in relazione alla quantità e qualità di liquido in lavorazione, nonché al tipo di contenitore utilizzato.