DINAMOMETRI: LE ULTIME NOVITA' DAL MERCATO AMERICANO
Arrivano dall’America le ultime novità in fatto di dinamometri (crane scales), tutte all’insegna di una maggiore semplicità di utilizzo e di più elevati standard di sicurezza.
Tra gli ultimi strumenti immessi sul mercato, merita senza dubbio una segnalazione il RON 2125 della Eilon Engineering, che unisce i vantaggi di una cella di carico piccola e leggera alla praticità di un ampio display per la lettura dei dati: le ridotte dimensioni della cella di carico, infatti, assicurano la portabilità dello strumento e una minima perdita di altezza per ciascuna applicazione. Inoltre, il dinamometro RON 2125 è dotato di un dispositivo display remoto e portatile che, fino a 12,5 tonnellate di capacità, può essere staccato e agganciato alla cella di carico, garantendo la piena sicurezza dell’utente, il quale non ha più la necessità di avvicinarsi al carico per leggere i risultati della operazione. Inoltre, la struttura della cella di carico, con un unico foro perpendicolare, neutralizza le interferenze dall’ambiente esterno incrementando la precisione e l’accuratezza della misurazione.

Dinamometro RON 2105 con scudo protettivo contro le alte temperature
Grado di sicurezza: 5

Specifiche Tecniche
Grado di sicurezza: 5
Precisione: +/- 0,1%
Test: il dinamometro è stato testato fino al 200% della sua capacità, con carichi di 400 tonnellate
Display: a cristalli liquidi (25mm) e a 5 cifre
Funzioni: azzeramento, tara, picco, segnalazione del livello di batteria, due livelli di sovraccarico, sleep automatico dopo 60 secondi e riattivazione immediata all’aggancio di un carico
Una misurazione per secondo
Disponibile in varie unità di misura: tonnellate metriche, libbre, kg, newton, decanewton e kilonewton
Precisione: +/- 0,1%
Test: il dinamometro è stato testato fino al 200% della sua capacità, con carichi di 400 tonnellate
Display: a cristalli liquidi (25mm) e a 5 cifre
Funzioni: azzeramento, tara, picco, segnalazione del livello di batteria, due livelli di sovraccarico, sleep automatico dopo 60 secondi e riattivazione immediata all’aggancio di un carico
Una misurazione per secondo
Disponibile in varie unità di misura: tonnellate metriche, libbre, kg, newton, decanewton e kilonewton
Altro dinamometro di recente comparsa sul mercato americano, che vale la pena segnalare, è il RON 2501, sempre della Eilon Engineering. Dotato di gancio e di display remoto wireless, è pensato in maniera specifica per le esigenze delle aziende che operano con alte temperature, tanto che può essere accessoriato con un particolare scudo che protegge la cella di carico dal calore e con un termometro interno che trasmette al display portatile la temperatura della cella di carico, consentendo quindi di intervenire tempestivamente in caso di picchi pericolosi.

Dinamometro RON 2105 con scudo protettivo contro le alte temperature
Grado di sicurezza: 5
Portata: fino a 100 metri
Precisione: +/- 0,1%
Test: il dinamometro è stato testato fino al 200% della sua capacità, con carichi di 400 tonnellate
Display: a cristalli liquidi (12mm) e a 5 cifre
Funzioni: azzeramento, tara, picco, segnalazione del livello di batteria sia della cella di carico che del comando remoto, due livelli di sovraccarico, spegnimento automatico dopo 60 secondi e riattivazione immediata all’aggancio di un carico
Una misurazione per secondo
Disponibile in varie unità di misura: tonnellate metriche, libbre, kg, newton, decanewton e kilonewton