Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dinamometri

Dinamometro con certificato di taratura

Immagine
Negli ultimi anni il numero di dinamometri che vendiamo con richiesta di certificazione della taratura sono ormai la maggioranza. In questo post ci occupiamo esclusivamente di "dinamometri per carroponte o gru" , la famiglia di dinamometri adibita alla pesatura industriale e commerciale. Questa tipologia di strumento viene utilizzata nella più classica delle applicazioni : pesare carichi sospesi sollevati a mezzo di gru, sollevatori o carroponte. Molte aziende chiedono in fase di acquisto : " il dinamometro è certificato ? ". La domanda purtroppo è generica e spesso l'utilizzatore non ha ben chiaro il concetto di certificato. La certificazione CE è obbligatoria e quindi non può mancare.  Il dubbio resta tra Certificato di Omologazione CE-M ( metrologia legale : certificazione obbligatoria per strumenti utilizzati in rapporti legali e commerciali verso terzi ) e Certificato di Taratura Iso o riferibile Accredia o primario Accredia ( metrologia tecnica : certi...

Nuovi Dinamometri Atex

Immagine
NUOVI DINAMOMETRI PER PESATURA IN ZONE ATEX Sono disponibili i nuovi dinamometri industriali per applicazioni di pesatura in zone ATEX classificate a rischio di esplosione (ZONA 1 e 21, 2 e 22) con modo di protezione secondo Ex II 2GD IIC T4 T197°C X. Questi dinamometri hanno struttura completamente in acciaio INOX, con grado di protezione IP68. A richiesta è possibile emettere il Certificato di taratura SIT secondo norme OIML/ASTM .EEAC è il nuovo servizio di taratura SIT per dinamometri, secondo norme OIML/ASTM, eseguito con pesi diretti certificati SIT su tutta la portata dello strumento.Questo servizio permette di avere un’ulteriore garanzia del corretto funzionamento del dinamometro e aumenta la qualità del lavoro svolto dall’azienda utilizzatrice.

DINAMOMETRI: LE ULTIME NOVITA' DAL MERCATO AMERICANO

Immagine
Arrivano dall’America le ultime novità in fatto di dinamometri (crane scales), tutte all’insegna di una maggiore semplicità di utilizzo e di più elevati standard di sicurezza. Tra gli ultimi strumenti immessi sul mercato, merita senza dubbio una segnalazione il RON 2125 della Eilon Engineering, che unisce i vantaggi di una cella di carico piccola e leggera alla praticità di un ampio display per la lettura dei dati: le ridotte dimensioni della cella di carico, infatti, assicurano la portabilità dello strumento e una minima perdita di altezza per ciascuna applicazione. Inoltre, il dinamometro RON 2125 è dotato di un dispositivo display remoto e portatile che, fino a 12,5 tonnellate di capacità, può essere staccato e agganciato alla cella di carico, garantendo la piena sicurezza dell’utente, il quale non ha più la necessità di avvicinarsi al carico per leggere i risultati della operazione. Inoltre, la struttura della cella di carico, con un unico foro perpendicolare, neutralizza le interf...

NUOVI CERTIFICATI DI COLLAUDO PER DINAMOMETRI

Immagine
L'affidabilità e la precisione dei dinamometri sono garantite dal certificato di collaudo, emesso assieme ad ogni strumento. Da oggi , per i dinamometri fino a 9.500 kg di portata , questo certificato includerà anche la tabella " PROVA di PESATURA" con alcune delle pesate eseguite durante la fase di collaudo. Questi particolari dinamometri offrono inoltre la TRIPLA SCALA AUTOMATICA di lettura, per garantire massima precisione con pesi molto bassi e grandi capacità di carico; Funzioni di congelamento peso, rilevamento picco e totalizzazione , Telecomando ad infrarossi per gestione del dinamometro a distanza. La funzione di congelamento del peso a display e della funzione del valore di picco del carico rilevato rende questi dinamometri multifunzionali , adatti quindi sia alla funzione di pesatura classica ( in genere su carroponte o gru o carrello ecc. ) che alla misurazione di valori in trazione. I dinamometri dotati della funzione di picco possono essere utilizzati pe...

Dinamometri per pesare i carichi sospesi

Immagine
Per pesare i carichi sospesi , sia su postazioni fisse come gru e carroponti che in postazioni mobili come camion con gru , muletti e carrelli , vengono utilizzate le bilance sospese anche dette dinamometri. I dinamometri utilizzati per la pesatura industriale e commerciale funzionano con celle di carico a trazione ed hanno portate variabili da 3 kg. a 100.000 kg. (mille quintali). Normalmente si tratta di dinamometri digitali a funzionamento elettronico ma sono presenti sul mercato anche dinamometri meccanici , anche se questi ultimi hanno portate più limitate ed applicazioni sommarie vista la precisione approssimativa e l'impossibilità di trasferimento dei dati a display remoti o a pc . L'utilizzo dei dinamometri per carroponte o gru di altezza elevata è subordinato alla possibilità di disporre di strumenti che abbiano la trasmissione dei dati di pesatura ad un visualizzatore digitale a distanza con il sistema della radiofrequenza. I dinamometri per uso industriale si distin...